Avvertenza al consumatore sul DIRITTO DI RECESSO
Nel caso in cui la stipula di un contratto di acquisto avvenga fuori dai locali commerciali, la vendita in questione e' da considerarsi soggetta alla normativa di riferimento D.Lgs. 206/05(testo disponibile cliccando qui), che prevede la possibilità da parte dell'acquirente di esercitare il diritto di recesso. Rientrano quindi in questo caso gli acquisti a distanza fatti tramite telefono, o tramite Internet siano essi consegnati a domicilio oppure ritirati presso la sede della società o presso un punto di presenza sul territorio.
A chi si applica
Alle persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Sono perciò esclusi dal diritto di recesso, gli acquisti effettuati da rivenditori e/o Titolari di P.Iva e da Aziende.
In cosa consiste
Il consumatore ha diritto, entro un termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, di esercitare il DIRITTO DI RECESSO. Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al venditore e nel conseguente rimborso del prezzo di acquisto. Il diritto di recesso prevede le seguenti condizioni: il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è ,dunque, possibile esercitare recesso parziale su parte del prodotto acquistato (es.: accessori).
Cosa esclude
Il diritto di recesso esclude tutti gli acquisti la cui consegna si perfeziona con ritiro presso il nostro negozio. Il diritto non si applica ai prodotti sigillati, ovvero aperti (o con sigillo di garanzia abraso) e ove manchi la confezione Originale.
Il diritto di recesso non è applicabile ai prodotti creati da se.
Come esercitare il DIRITTO DI RECESSO:
La comunicazione di manifestare la volontà di recedere dall'acquisto dovrà essere comunicata entro un termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, e la richiesta potrà essere anticipata anche via fax, telegramma e posta elettronica, purchè confermata con Raccomandata A.R. entro 48 ore. E' necessario riportare nella raccomandata le proprie coordinate bancarie (nome della banca e filiale, IBAN), al fine di ottenere il corrispondente accredito.
Inviare a mezzo Raccomandata A/R a:
Syros s.a.s
Via del Lavoro 62, 20080 Milano
Attendere la autorizzazione della mail dal nostro staff poi Spedire la merce, a PORTO FRANCO (a spese vostre) tramite un qualsiasi corriere.
Indirizzo di spedizione:
Syros s.a.s
Via del Lavoro 62, 20080 Milano
ATTENZIONE
Nessuna restituzione, anche se autorizzata, sarà accettata se nel documento di accompagnamento della merce non sarà presente lo scontrino fiscale (o eventuale numero di fattura), la quantità e il tipo delle merci. La merce restituita (unitamente alla raccomandata) dev'essere inviata dal cliente via corriere allo stesso indirizzo d'intestazione della lettera. L'imballo dovrà garantire l'integrità del prodotto fino all'arrivo a destinazione.
Tempi di evasione del rimborso al cliente
Se la procedura sopra indicata viene eseguita correttamente, provvederemo entro 30 giorni dal ricevimento della raccomandata di recesso ordine e naturalmente della merce, ad effettuare l'accredito al cliente dell'importo pagato tramitebonifico bancario, escluse le spese di spedizione (dove per queste si intendono le spese di trasporto relative alla restituzione del bene e quindi alle spese di trasporto dal locale dell'acquirente a quello del venditore). Le uniche spese dovute dal consumatore per l'esercizio del diritto di recesso a norma del Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185(scarica il decreto in fomato PDF) sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente.
Carrello
Speciali
-
- -20%
Valueweight
12,50 € 10,00 €